Di quarto in quarto. Storia di un logo
Un’osservazione.

— Cos’è il quinto quarto.
Il quinto quarto è quel che rimane della bestia dopo che sono state selezionate e vendute le parti considerate pregiate.
Il quinto quarto è l’interno, che però spesso è il recupero di ciò che è più buono e non meno nobile.
— Cos’è un libro.
libro /lì·bro/
Complesso di fogli della stessa misura, stampati o manoscritti, e cuciti insieme così da formare un volume, fornito di copertina o rilegato.
Un’analisi.

Un’idea.

— Analizziamo un libro nella sua anatomia: rispetto al suo formato, l’unità minima per un libro è il quarto: una pagina piegata lungo i suoi assi per creare quattro fogli da sfogliare. Moltiplicando questo quarto si ottiene il contenuto, l’interno del libro.
— Ad ogni pagina che sfogliamo, esiste un attimo di respiro tra un quarto ed un altro. In quel respiro c’è il sapore del libro, del racconto, della voglia di continuare.
— Quinto Quarto è quel respiro.

Una realtà.

Progetto grafico di Agnese Pagliarini