Post Scriptum
100 espressioni latine (e alcune greche) che hanno attraversato la storia
Illustrazioni di Acapulco Studio
Traduzione di Gabriela Rogowska
Collana: Grande
ISBN: 9788885546417
in libreria: Marzo 2022
pp. 112 - formato: 22,2x25
prezzo di copertina: € 16,00  15,20 

Il libro

Quali furono le ultime parole dell’imperatore Augusto? Quale politico romano viene citato da un famoso rapper americano? Sul palazzo di quale città campeggia la scritta Homo sapiens non urinat in ventum (L’uomo saggio non urina contro vento)? Post Scriptum è una divertente raccolta di modi di dire, magnificamente illustrata da Acapulco Studio, che evidenzia come il latino sia ovunque: nei nostri portafogli, nelle nostre città e nelle conversazioni quotidiane; attrae il nostro sguardo curioso sulle facciate dei palazzi; tira fuori piccoli consigli e grandi verità sulla vita, la morte, il tempo, i soldi. E ci fa rivivere un’epoca straordinaria, quella in cui i saggi morivano per la scienza e un semplice fico poteva scatenare una guerra.
Queste espressioni, frutto di riflessioni o di eventi singolari, hanno varcato i confini del tempo e dello spazio per nutrire il nostro repertorio di proverbi così come il lessico dei giuristi, i nomi delle istituzioni o i tipi di valute in tutto il mondo. Post Scriptum risveglia l’immaginazione e dimostra che il latino ci parla certamente dell’Antichità, ma anche di noi stessi hic et nunc, qui e ora. Allora carpe diem, approfittiamo di ogni momento, e leggiamo ad alta voce queste formule per farle nostre, divertendoci a utilizzarle appena se ne presenta l’occasione, perché hanno il potere, quando le pronunciamo ad hoc, di stupire e di far rivivere venticinque secoli di cultura, scambi, vita…

L'autore

Acapulco Studio è uno studio di progettazione specializzato in illustrazione e design editoriale fondato nel 2012 da Małgorzata Nowak e Agata Dudek, entrambe laureate al Dipartimento di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia.