Funerali preparati
Collana: Piccola
ISBN: 9788885546561
in libreria: Ottobre 2023
pp. 98 - formato: 10,5x21 – cartonato
prezzo di copertina: € 20,00  19,00 

Il libro

Funerali preparati è un compendio di filosofia della sepoltura.

Dopo svariate esplorazioni cimiteriali, Marco Taddei e Michele Rocchetti tornano a collaborare dai tempi della Nave dei folli (Orecchio Acerbo, 2016), raccogliendo le disposizioni post mortem di personaggi di ogni genere e grado sociale, nell’ottica della “livella” sepolcrale: Uomo povero, Strega, Matto di paese, Suora, Costruttore di labirinti… Le ultime volontà riguardo alle esequie sono intervallate da una voce d’eccezione, ovvero quella del cimitero, che attraversa questo ironico e giocoso tributo al funerale, al decesso, al camposanto, raccontandoci la sua, di storia.

È una Spoon River miserabile, magica, fantasiosa e cialtrona, che graficamente gioca con la schiettezza degli spazi bianchi e con la leggerezza della grafica cimiteriale. Il bianco, il nero, il dorato e il viola sono l’infiocchettante confezione di questo strambo libretto che ricorda quella che potrebbe essere la nostra ultima casa: una bara.

A suggello della carrellata di disposizioni, un emblematico testo di Giorgio Manganelli su letteratura e morte scritto in seguito alla scomparsa di un altro gigante della letteratura mondiale Jorge Luis Borges, e un cadeau che asseconda il feticismo dei maniaci del controllo: un formulario per appuntare le nostre, di disposizioni.

L'autore

Marco Taddei, sceneggiatore e scrittore, da sempre ama la scrittura e la comunicazione. Laureato in filosofia del linguaggio, negli anni dell’università inizia a scrivere componimenti di vario genere. Nel 2013 incontra il fumettista Simone Angelini, con cui inizia a collaborare, pubblicando "Storie Brevi e Senza Pietà" e "Altre Storie Brevi e Senza Pietà". Con "Anubi" (lui ai testi, Angelini alle vignette) vince nel 2016 il premio Boscarato al Treviso Comic Book Festival. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: gli albi illustrati "La nave dei folli" (2016, con Michele Rocchetti) e "Il nuovo palazzo della sirenetta" (2018), pubblicati per Orecchio Acerbo; "Malloy gabelliere spaziale" (Panini 9L, 2017); "Horus" (Coconino Press, 2018), "La Quarta Guerra Mondiale" (Feltrinelli Comics, 2020), "Malanotte" (Coconino Press, 2022). Nel 2023 si aggiudica il Premio Boscarato come miglior sceneggiatore per "Malanotte" (Coconino), “Un mistero alla luce del giorno” (Hoppipolla) e “Vita da Soldatinen” (Feltrinelli Comics).

Michele Rocchetti, illustratore e progettista grafico, nel 2012 conclude il master di primo livello Ars in Fabula in “Illustrazione per l’editoria” presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Dal 2015 è contrattista presso la cattedra di Illustrazione scientifica dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha collaborato e collabora con editori quali Orecchio Acerbo (per cui insieme a Marco Taddei ha pubblicato "La nave dei folli"), Helbling languages, Gribaudo, EDT, Giralangolo. Tra i principali riconoscimenti: selezione alla Bologna Childrens Book Fair nel 2018 e nel 2014, selezione al Sharjah Exhibition for Children’s Books nel 2017, selezione White Ravens 2017, menzione speciale premio internazionale Limèn Arte 2014.