Rotte del mare. Storie di acqua e terraferma
Illustrazioni di Allegra Agliardi
Collana: Grande
ISBN: 9788885546394
in libreria: Agosto 2023
pp. 189 - formato: 16,8 x 23 – brossura
prezzo di copertina: € 20,00  19,00 

Il libro

Se un giorno ci chiedessero di raccontare il rapporto dell’essere umano con la navigazione per mare, difficilmente sfuggiremmo alla Niña, la Pinta e la Santa Maria. Nella nostra mente si paleserebbero subito Cristoforo Colombo e le sue caravelle, e partiremmo dal 1492. 

Ma la storia dei movimenti sulle acque marine è molto più ricca, controversa e vivace di quanto non si immagini. Prima ancora dell’essere umano, sono state le piante e gli animali ad attraversare i mari, e ben prima della nascita di Cristo, e quindi secoli prima delle grandi esplorazioni europee dell’Età moderna, ad avventurarsi negli oceani sono stati i Lapita, che hanno sfidato le acque marine e conquistato il Pacifico su imbarcazioni leggerissime. Da allora non si è più smesso di navigare.

Rotte del mare è un diario di bordo, un’enciclopedia che spiega le vele al vento della storia e ricostruisce i più significativi, divertenti, drammatici, incredibili viaggi tra acqua e terraferma. Non solo quelli dei grandi esploratori, ma anche quelli delle anguille, di Ulisse, di Sindbad il marinaio, dei migranti, degli schiavi, dei container, e perfino delle paperelle gialle di gomma che di solito galleggiano nelle nostre vasche.

In principio era il brodo primordiale, e da lì la vita non ha più smesso di sfidare il mare.

L'autore

Pino Pace
Autore di documentari per la radio e la TV, ha pubblicato più di 50 libri tra romanzi, raccolte di poesie, filastrocche e mappe narrative, soprattutto per i più giovani, molti tradotti all’estero. Conduce laboratori sulle pratiche di scrittura in scuole, biblioteche e centri culturali, non solo in Italia. È tra gli animatori delle associazioni Babelica, ICWA (Italian Children’s Writers Association) e del festival di letteratura per ragazzi Matota di Torino. Tra le sue opere figurano Viaggio nella Costituzione (Coccole Books, 2022), Il viaggio dei Diecimila. L’Anabasi di Senofonte (Giunti, 2022), Mamma in polvere (Camelozampa, 2021).

Allegra Agliardi
Illustratrice, autrice e grafica, dal 2001 collabora con numerose case editrici, riviste e quotidiani; tiene laboratori di disegno sia per adulti che per bambini, anche all’estero. I suoi libri sono tradotti in Corea, Cina, Spagna, Portogallo, Turchia e Brasile. Ha collaborato con le Fondazioni Rovati e Veronesi. Tra le sue ultime opere figurano La collezione di baci (LupoGuido, 2023), Parole per la testa (Feltrinelli, 2022), C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi (Nomos, 2021 – finalista Premio Piccolo Galileo 2022, Categoria Junior).