
Inventario non convenzionale degli uccelli d'Islanda
Traduzione di Silvia Cosimini
Collana: Grande
ISBN: 9788885546301
in libreria: Agosto 2021
pp. 208 - formato: 17 x 24 - brossura
prezzo di copertina: €18,00 € 17,10 €
Collana: Grande
ISBN: 9788885546301
in libreria: Agosto 2021
pp. 208 - formato: 17 x 24 - brossura
prezzo di copertina: €
Il libro
Attenzione!
Questa è una pubblicazione scientifica sull’ornitologia islandese. Ma non solo. Se oltre a sapere dove vanno a svernare i pennuti dei mari del Nord volete scoprirne le rocambolesche avventure, la pugnace vita affettiva, le tendenze modaiole, e le leggende, i racconti e i pregiudizi che li circondano, allora questo è il libro perfetto per voi.
«Grazie a un’oca islandese sardonica, io conosco il ridicolo, i suoi superficiali abissi: il senso, come si dice, del ridicolo, ma anche, forse soprattutto, il ridicolo del senso.»
dalla Cartolina di Giorgio Vasta
L'autore
Hjörleifur Hjartarson è autore, traduttore e musicista oltre a essere un insegnante. Ha collaborato con musei e teatri nella realizzazione di mostre e spettacoli. Proprio in occasione di una di queste collaborazioni
si è imbattuto nel mondo degli uccelli islandesi e non è mai più riuscito a lasciarlo.
Rán Flygenring è illustratrice e designer. I suoi progetti spaziano dai libri illustrati ai blog, dai francobolli ai poster. Nella sua carriera ha creato immagini uniche per numerosi eventi, dai festival della birra alle conferenze scientifiche. Non si sente a casa da nessuna parte e vorrebbe, senza ombra di dubbio, essere classificata tra gli uccelli migratori.
Giorgio Vasta ha pubblicato Il tempo materiale (minimum fax 2008), Spaesamento (Laterza 2010), Absolutely Nothing (Humboldt/Quodlibet 2016, con Ramak Fazel) e Tre orfani (Casagrande 2021).
Insieme a Emma Dante ha scritto la sceneggiatura dei film Via Castellana Bandiera (2013) e Le sorelle Macaluso (2020). Dal 2018 è direttore editoriale di Book Pride, fiera nazionale dell’editoria indipendente.
si è imbattuto nel mondo degli uccelli islandesi e non è mai più riuscito a lasciarlo.
Rán Flygenring è illustratrice e designer. I suoi progetti spaziano dai libri illustrati ai blog, dai francobolli ai poster. Nella sua carriera ha creato immagini uniche per numerosi eventi, dai festival della birra alle conferenze scientifiche. Non si sente a casa da nessuna parte e vorrebbe, senza ombra di dubbio, essere classificata tra gli uccelli migratori.
Giorgio Vasta ha pubblicato Il tempo materiale (minimum fax 2008), Spaesamento (Laterza 2010), Absolutely Nothing (Humboldt/Quodlibet 2016, con Ramak Fazel) e Tre orfani (Casagrande 2021).
Insieme a Emma Dante ha scritto la sceneggiatura dei film Via Castellana Bandiera (2013) e Le sorelle Macaluso (2020). Dal 2018 è direttore editoriale di Book Pride, fiera nazionale dell’editoria indipendente.