Traduzione di Mauro Maraschi
Collana: Grande
ISBN: 9788885546400
in libreria: Giugno 2022
pp. 136 - formato: 21 x 28
prezzo di copertina: € 24,00  22,80 

Il libro

L’arte del drag è un vorticoso viaggio attraverso la forma d’arte più favolosa del mondo.
Un fenomeno culturale che si è sviluppato da intersezioni di vario genere tra moda, teatro, sessualità, politica, che insieme hanno dato vita a una forma di intrattenimento che ha al giorno d’oggi milioni di spettatori. Jake Hall ci accompagna lungo la colorata e magnifica storia del drag, dagli antichi albori fino ai giorni nostri (dal teatro antico fino al RuPaul’s Drag Race, per intenderci) guardando anche al possibile futuro di questo fenomeno: dal teatro kabuki a Shakespeare, dai moti di Stonewall alle fiorenti ballroom di New York, raccontando le storie di tanti pionieri LGBTQ+ e delle personalità del presente tra cui The Vixen, Crystal Rasmussen, Sweatmother e Don One.
Da Paris Is Burning a Pose e da Lady Bunny a Victoria Sin, nulla rimarrà inesplorato in questo indispensabile compendio di tutto ciò che è drag.

L'autore

Jake Hall è uno scrittore freelance londinese il cui lavoro spazia dalla moda e dalla cultura pop ai diritti umani e alla giustizia sociale. Suoi contributi sono apparsi su VICE, British Vogue, Dazed Digital, i-D e SHOWstudio.

Sofie Birkin è una illustratrice britannica queer. Ha creato illustrazioni queer e trans-inclusive per Cosmopolitan e Playboy.

Helen Li è un'illustratrice australiana con sede a Varsavia. Ha lavorato con Google, Facebook, Dropbox e Redbull.

Jasjyot Singh Hans è un illustratore indiano con sede a Baltimora. Ha collaborato con Google, New York Times e Vogue India.